"Icon Masks " 140x140 Pregiato foulard unisex colorato firmato
LUDMILLA RADCHENKOFoulard artistico originale ed unisex fatto in modal 20%, cashemere 40% seta 40%, 140x140cm, firmato Ludmilla Radchenko. MADE IN ITALY
Foulard (sciarpa) artistico originale ed unisex fatto in seta, cashmere e modal, 140x140cm. Questo foulard è firmato Ludmilla Radchenko e riproduzione l'omonima opera. Foulard multicolore con fantasia completamente fatto in Italia per tutte le situazioni casual e formale.
Foulard firmati da Ludmilla Radchenko, misura 140x140 cm ed è un foulard in seta (40%), cashmere (40%) e fibra naturale modal (20%).
SERIE VOYAGE
Nata nei mesi che hanno contraddistinto le fasi della diffusione del Covid 19, questa serie attraversa con ironica positività i momenti più drammatici di questa complessa fase di portata mondiale. Concepita prima ancora del diffondersi della pandemia, quasi come se fosse stata anticipata dal pensiero della Radchenko, ha la forza di trasportarci attraverso città ammalianti svuotate dall'energia della quotidianità, e viaggi carichi di speranza, che ci fanno volare in alto proprio come quella mongolfiera carica di sogni. Un amore diverso, e un bacio senza contatto, affrontano tematiche contemporanee di difficile accettazione.
ICON MASKS 190x170
Quest'opera rappresenta a pieno l'arte della Radchenko, che con
il suo stile, si trova a metà tra questi personaggi simbolo dell'arte
contemporanea, l'esponente di spicco Warhol e il genio ribelle
Basquiat. Il primo, trova nell'oggetto di consumo la sua espressione
più vera per rappresentare la società moderna e fa diventare l'arte
“popolare”, una forma espressiva che andava “consumata” come
qualsiasi oggetto da banco. Basquiat invece, si esprime in un
primitivismo che potremmo chiamare neo espressionismo. Legati
dall'arte che li ha uniti in un sodalizio culturale, sono riconosciuti
come indiscussi capostipiti della cultura moderna, pur nello loro
grandi differenze caratteriali ed espressive. Molti gli elementi di
unione tra i due, un guantone da Box, rimanda alle fotografie del
grande maestro Halsband, che ne fece un ritratto come se si
stessero sfidando in un match, nessun vincitore qui, entrambi
trionfano ineguagliati, nella scena artistica mondiale. La Radchenko,
attraversa lo spazio ed il tempo, immortalandoli nel mondo di oggi.
Un dittico di grandi dimensioni, rivive negli sguardi degli artisti,
durante la pandemia del nostro tempo. I protagonisti dell'opera
infatti, indossano una mascherina, oggetto simbolo dell'epidemia
che sta affliggendo il nostro mondo, e l'osservatore si interroga
su quello che, i due artisti direbbero se si trovassero ad affrontare
questa situazione di portata mondiale. Un enigma aperto che lascia
spazio a riflessioni contemporanee.